Famosissimo monte sacro alle Muse, vicino al Parnaso e al Pierio. Da lui si
chiamavano Elicònie le Muse che abitavano sulle coste
chiamavano Elicònie le Muse che abitavano sulle coste
k
Il capolavoro di Fëdor Mikhajlovic Dostoevskij, "Delitto e Castigo" (Преступление и наказание) risulta non di semplice lettura in quanto l’autore spesso si dilunga su riflessioni, controversie psicologiche e trabocchetti interni al protagonistae alle vicende. Tali difficoltà vengono accentuate, in maniera piuttosto decisa e non so bene se volontaria, anche dall’uso di parecchie espressioni in lingue straniere (solitamente in francese, tedesco e polacco), dalla citazione di unità di misura russe lontane dal sistema metrico decimale.
Continua la lettura di Delitto e Castigo (Fëdor Mikhajlovic Dostoevskij)
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d'argento che ti nasce.