Archivi categoria: Cultura
Bacerò le tue labbra (William Shakespeare)
Continua la lettura di Bacerò le tue labbra (William Shakespeare)
La gelosia (William Shakespeare)
Cattiva reputazione (John Steinbeck)
speculazione, dal momento che non conosco alcun progresso che non sia
stato generato dalla speculazione. John Steinbeck
La volontà (Friedrich Von Schiller)
E' la volontà che fa l'uomo grande o piccolo. Friedrich Von Schiller
Continua la lettura di La volontà (Friedrich Von Schiller)
La felicità (Paolo Marenghi)
Enea

Ogni stoltezza (Seneca)
Omnis stultitia laborat fastidio sui. Ogni stoltezza soffre del fastidio di se stessa. Seneca
Donne Intelligenti (David Herbert Lawrence)
Chiudi gli occhi amore, lascia che io ti faccia
cieca. Ti hanno insegnato solo a leggere
problemi sulla superficie delle cose, e
algebra negli occhi degli uomini accesi
dal desiderio: in dio vedi un geometra
che interseca i suoi cerchi,
per confonderci.
Vorrei baciarti sugli occhi sino a baciarti
cieca. Se io potessi – se qualcuno potesse…
Allora forse nel buio troveresti quello che vuoi:
la soluzione che è sempre troppo profonda per la
mente, fusa nel sangue:
che io sono il cervo,
e tu la cerva tenera.
Ora basta indagare intorno a me! Vuoi che ti
odi? Sono un caleidoscopio, io, che tu agiti
e agiti, e non da mai l'immagine
giusta? Sono condannato a penetrarti
in un lungo coito di parole, io? Ora
basta. Non c'è speranza tra le tue
cosce, lontano, lontano dallo scrutare del tuo
sguardo?
David Herbert Lawrence (1885-1930)
Continua la lettura di Donne Intelligenti (David Herbert Lawrence)
Dentro al tuo amore (Georges Rodenbach)
Dentro al tuo amore entro come in una chiesa
Vi aleggia un velo azzurro di silenzio e d'incenso
Non so se gli occhi miei s'ingannano, ma sento
Celesti visioni che il cuore mi angelizzano.
È te che amo oppure amo l'amore?
È la cattedrale o piuttosto la madonna?
Che importa! Se commosso il mio cuore s'abbandona
E vibra al rintocco sulla cima della torre!
Che importano gli altari e che importano le vergini,
Se là dentro, scesa la pace della sera, sento
Un po' di te che all'organo dello jubè canta
Qualcosa di me che dentro ai ceri brucia.
Georges Rodenbach (1855-1898)
Continua la lettura di Dentro al tuo amore (Georges Rodenbach)