Tutti gli articoli di paulus

Donne dannate (Charles Baudelaire)

Coricate sulla sabbia come armento pensoso volgono gli occhi verso
l'orizzonte marino e i piedi che si cercano, le mani ravvicinate hanno
dolci languori e brividi amari. Le une, cuori innamorati di lunghe
confidenze, nel folto dei boschetti sussurranti di ruscelli, vanno
riandando l'amore delle timide infanzie e incidendo il legno verde dei
giovani arbusti;

Continua la lettura di Donne dannate (Charles Baudelaire)

Il Processo (Franz Kafka)

Il Processo di Kafka  non è di facile comprensione, lascia un senso di disorientamento, di turbamento e angoscia. Il lettore viene condotto con sapienza attraverso le vicende del protagonista, ma vera grandezza di quest’opera sta nel senso di alienazione, di depersonalizzazione cui porta la burocrazia descritta, sorta di sabbie mobili inarrestabili che portano l’uomo all’annichilimento della sua persona.

 

Continua la lettura di Il Processo (Franz Kafka)

Passeggiata (Anna Achmatova)

La piuma sfior la cappotta.

Io lo guardai negli occhi.

Languiva il cuore non sapendo nemmeno

La ragione della sua pena.

La sera era calma e immota di tristezza

Sotto la volta del cielo nuvoloso,

E pareva disegnato in inchiostro di China

In un vecchio album il bosco di Boulogne.

L'odore di benzina e le trombe,

Una quiete attenta

Egli di nuovo tocc i miei ginocchi

Con la mano che quasi non tremava.

Anna Achmatova (1889-1966)

Continua la lettura di Passeggiata (Anna Achmatova)

L’amore (Anna Achmatova)

Ora come un serpente acciambellato

Ammalia proprio vicino al cuore,

Ora per giorni interi come un colombo

Tuba sulla bianca finestra,

Ora lampeggia sulla brina smagliante,

Appare nel sopore della violacciocca

Ma sicuro e segreto si allontana

Dalla gioia e dalla pace.

Sa singhiozzare s dolcemente

Nella preghiera dello struggente violino,

Ed terribile indovinarlo

In un ancora sconosciuto sorriso.

Anna Achmatova (1889-1966)

Continua la lettura di L’amore (Anna Achmatova)