Archivi categoria: Cultura

L’Uomo e la sua immagine (Jean de la Fontaine)

(Al signor Duca de La Rochefoucauld)

Un uomo molto di se stesso amante
e che, senza rivali, d'un bell'uomo
si dava l'aria, in ciò fisso e beato,
se la prendea di rabbia con gli specchi
ch'ei dicea tutti falsi e accusatori.
Per trarlo d'illusion fece la sorte
benevola che, ovunque egli girasse
coll'occhio, non vedesse altro che specchi.

Continua la lettura di L’Uomo e la sua immagine (Jean de la Fontaine)

Quando tu sarai vecchia (William Butler Yeats)

Quando tu sarai vecchia e grigia e sonnolenta,

Col capo tentennante accanto al fuoco, prenditi questo libro,

E lentamente leggilo, e sogna del tenero sguardo

Che gli occhi tuoi ebbero un tempo, e delle loro ombre

Profonde; quanti furono a amare i tuoi attimi

Di grazia felice, e quanti amarono, con falso o vero amore,

La tua bellezza; ma uno solo amò l'anima peregrina

Che era in te, e il dolore del tuo volto che muta.

Curva di fronte ai ceppi risplendenti mormora,

Con lieve tristezza, come Amore fuggì, come percorse

Passando, i monti che ci stanno alti sul capo,

E nascose il suo viso fra un nuvolo di stelle.

William Butler Yeats (1865-1939)
Continua la lettura di Quando tu sarai vecchia (William Butler Yeats)

Per un anniversario di nozze (Dylan Thomas)

Il cielo è lacerato lungo questo

Cencioso anniversario di due esseri

Che percorsero tre anni in armonia

I lunghi viali delle loro promesse

Ora è rovina il loro affetto

E Amore e i suoi pazienti urlano alla catena;

Da ogni nuvola vera o recanti crateri,

Sul loro tetto la Morte s'avventa.

Troppo tardi nell'ingiusta pioggia

Si riuniscono quelli che amore divise:

Le finestre si riversarono nei loro cuori

E bruciano le porte nei loro cervelli.

Dylan Thomas (1914 – 1953)
Continua la lettura di Per un anniversario di nozze (Dylan Thomas)

Anfitrione

Figlio di Alceo re di Tirinto nipote di Perseo,
sposò Alcmèna figlia di Elittrione e sua cugina; ma, avendo ucciso,
senza saperlo, il suocero, ch'era anche suo zio, per sfuggire alla
vendetta del superstite zio Stènelo, riparò da Corinto a Tebe presso
Creònte, e mosse guerra a quelli che avevano saccheggiato il territorio
di Elettrione, dopo d'averne d'ucciso i figli maschi .

Continua la lettura di Anfitrione