Storia degli Stati Uniti d’ America (dalle immigrazioni ai giorni nostri)

La nuova fase di sviluppo economico fu alimentata da un’ulteriore progressione nella crescita demografica, favorita anche dalla crisi economica in cui versava l’Europa.

 

I nuovi immigrati

 

 

Oltre dieci milioni di persone si trasferirono dall’Inghilterra, dall’Irlanda e dalla Germania. Una successiva corrente migratoria riversò, tra il 1890 e il 1914, negli Stati Uniti circa 16 milioni di scandinavi, di ebrei, di polacchi, di russi e di italiani, oltre a 4 milioni di asiatici. Fu allora che gli Stati Uniti confermarono la loro peculiarità storica, quella di rappresentare un crogiolo di etnie e di razze (il melting pot), un’autentica nazione di nazioni. Il tasso di incremento demografico toccò il livello record del 171% (dai 32 milioni di abitanti del 1860 ai 92 milioni del 1910), sostenuto certo dall’immigrazione, ma ancora di più dagli elevati indici di natalità.

 

 

 

Lotte sociali e politica estera

 

I ritmi accelerati dell’industrializzazione e la rapida diffusione del capitalismo finanziario e industriale, furono all’origine di conflitti sociali che videro protagonisti i contadini e gli operai. Nelle campagne dell’Ovest la pressione a cui erano sottoposti i piccoli coltivatori indipendenti (farmers) dall’espansione delle grandi società capitalistiche scatenò una serie di proteste anche violente, dalle quali derivò la formazione del People’s Party. Si trattava di un partito che voleva tutelare gli interessi dei farmers, ma che al tempo stesso sapeva accogliere rivendicazioni e speranze della classe operaia, alleandosi all’American Federation of Labour, la grande confederazione sindacale fondata nel 1886. Il momento di massima influenza del Partito populista si registrò alle elezioni del 1896, nelle quali il candidato William Jennings Bryan si alleò ai democratici sulla base di un programma che mirava alla riduzione del monopolio fondiario, a una rigorosa legislazione "antitrust" e a una maggiore equità fiscale.

 

La sconfitta subita a opera del repubblicano William McKinley segnò la crisi del movimento populista e il trionfo dei valori del capitalismo. Dalla dirompente crescita della produzione e dai processi di concentrazione capitalistica scaturirono spinte imperialistiche analoghe a quelle che giustificavano la contemporanea colonizzazione dell’Africa, operata dalle potenze europee. Tuttavia l’imperialismo americano, a differenza di quello europeo, non si orientò all’occupazione militare di spazi extranazionali né al loro controllo diretto, basandosi piuttosto su forme indirette di condizionamento. Fu la presidenza McKinley a inaugurare una politica estera coerente con queste premesse: nel 1898, dopo l’affondamento di una corazzata americana all’Avana, gli Stati Uniti mossero guerra alla Spagna appoggiando un movimento cubano anticoloniale. La rapida sconfitta della Spagna consentì a Cuba di rendersi indipendente e agli Stati Uniti di rafforzare la loro presenza sull’isola. Avendo contemporaneamente ottenuto Puerto Rico e le Filippine e annesso le isole Hawaii, gli americani si ritagliarono in brevissimo tempo un grande spazio di egemonia, candidandosi a esercitare un ruolo di potenza mondiale.

 

 

 

Theodore Roosevelt

 

L’assassinio del presidente McKinley portò alla presidenza Theodore Roosevelt, repubblicano, conservatore, favorevole alla libertà politica ed economica. Sotto la sua presidenza vennero approvate leggi per ridurre il potere dei monopoli, fu varata la prima moderna legislazione per la difesa dei consumatori contro le frodi alimentari e medicinali (Pure Food and Drug Act) e per la protezione dell’ambiente. In politica estera Roosevelt attuò una linea fortemente aggressiva (la politica del big stick, grosso bastone), favorendo la separazione del Panamá dalla Colombia (1903), condizione perché gli Stati Uniti potessero finanziare la costruzione del canale. Dopo quasi un secolo di isolamento continentale, gli Stati Uniti presero posizione sulle questioni europee, pronunciandosi a favore della Francia nella contesa coloniale franco-tedesca per il Nord Africa.

 

Con minore energia e popolarità, il successore William Howard Taft continuò la lotta contro i trusts e favorì due emendamenti costituzionali di ispirazione progressista (il XVI sull’elezione diretta dei senatori e il XVII per l’imposta sul reddito).

 

 

 

 

 

 

 

La politica di Wilson

 

Sotto la presidenza di Thomas Woodrow Wilson scoppiò la prima guerra mondiale. Gli Stati Uniti, rimasti in un primo tempo neutrali, svolsero tuttavia una parte importante rifornendo di grano, vestiti, armi, macchine per l’industria bellica i due paesi a cui erano legati da forti vincoli storici, Gran Bretagna e Francia. Solo nel momento in cui i tedeschi lanciarono la guerra sottomarina nell’Atlantico contro i convogli mercantili anche di paesi neutrali, il presidente Wilson dichiarò guerra alla Germania (6 aprile 1917). Sotto il comando del generale Pershing, le truppe americane composte di 1.750.000 soldati diedero un contributo decisivo sul fronte franco-tedesco della Mosa e delle Argonne.

 

La pace e gli ideali di Wilson

 

Alla Conferenza di pace, che si riunì a Parigi nel 1919, Wilson propose un piano imperniato sulla riforma delle relazioni internazionali come condizione per evitare in futuro altre guerre. Il piano, articolato in 14 punti, prevedeva libertà di navigazione e di commercio, riduzione degli armamenti, autodeterminazione dei popoli e formazione di un organismo internazionale, la Società delle Nazioni, deputato alla pacifica composizione dei conflitti interstatali.

 

L’idea utopica della pace perpetua trovava una proposta di attuazione, ma il piano, che pure suscitò reazioni di consenso tra i democratici europei, alle grandi potenze europee apparve inficiato di idealismo. Alla neocostituita Società delle Nazioni, con sede a Ginevra, mancò un forte avallo internazionale poiché non vi parteciparono la Germania, la Russia e neppure gli Stati Uniti, che l’avevano proposta.

 

 

 

Gli anni della prosperità

 

Alla fine della prima guerra mondiale gli Stati Uniti vissero un euforico decennio di prosperità nel quale la spinta ai consumi si diffuse a ogni strato sociale. Indicativi i dati dell’industria automobilistica, che nel 1929 segnalava la produzione di oltre 23 milioni di auto e 3 milioni di autocarri. Nelle nuove forme di comunicazione, come la radio e il cinema, nei nuovi sistemi di trasporto, come l’aviazione, nei settori di punta dell’industria, come la chimica e la siderurgia, gli Stati Uniti erano all’avanguardia mondiale perché disponevano non solo dei capitali, ma anche del sapere tecnologico e scientifico.

 

I tratti delle moderne società erano già presenti nelle fabbriche e nelle città americane degli anni Venti, compresi i fenomeni deteriori, evidenziati dalla piaga del gangsterismo, fiorito in seguito alle misure proibizionistiche. Nonostante i progressi industriali e il diffuso benessere, l’economia americana presentava segni di instabilità, particolarmente visibili nel settore agricolo che subiva le conseguenze del calo di esportazioni in Europa. Lo stesso sistema industriale soffriva per eccesso di produzione, mentre il debito contratto dagli europei in dollari durante la guerra rendeva instabile la finanza statunitense.

 

 

 

La crisi del 1929 e il New Deal

 

I nodi dell’economia e della finanza si intrecciarono nella grande crisi scoppiata nell’ottobre del 1929, con il crollo della Borsa di New York, a cui né i mezzi della finanza né quelli dello stato poterono porre rimedio, così che migliaia di aziende fallirono e la disoccupazione salì fino al punto di interessare nel 1934 il 25% della popolazione attiva (circa 13 milioni di americani). Vedi Grande depressione.

 

Nelle elezioni del 1932 fu eletto presidente il candidato del partito democratico, Franklin Delano Roosevelt, a cui andarono i voti dei ceti medi, dei contadini, degli operai, dei disoccupati, ossia di quei settori maggiormente esposti alla crisi. Roosevelt, uomo di grande prestigio personale, incarnò le speranze di rinascita dell’economia americana e di sviluppo della società. La piattaforma elettorale fu all’insegna della parola d’ordine del New Deal ("nuovo corso"). Nella prima fase del New Deal fu posto l’obiettivo di ripristinare il credito, di rilanciare la produzione industriale e agricola, di aggredire la disoccupazione, e tutto questo con una terapia d’urto (i "Cento giorni") rapida e a tutto campo. Nel settore finanziario Roosevelt, appena eletto, mise controlli sulle banche e sul mercato azionario, punto di partenza della crisi; si indirizzò verso la svalutazione del dollaro, abbandonando la parità con le monete europee.

 

Nella seconda fase, avviata nel 1935, prima che le elezioni riconfermassero Roosevelt alla presidenza con una maggioranza schiacciante, l’attività di riforma assunse come impegno la sicurezza sociale e la qualità della vita (agenzia contro la disoccupazione, assicurazioni contro la disoccupazione e la vecchiaia, riconoscimento dei diritti sindacali, risanamento delle abitazioni e delle città). Uno degli interventi più estesi del potere pubblico in campo economico si realizzò con l’istituzione della Tennessee Valley Authority, un’agenzia federale per lo sfruttamento idroelettrico di quell’area. Il New Deal attuò una politica di deficit di bilancio e di incremento della spesa pubblica come leva per orientare lo sviluppo e ridurre i dislivelli di reddito tra i ceti sociali, che fu considerata da alcuni la pratica applicazione delle teorie dell’economista John Maynard Keynes. In termini economici il New Deal si risolse in un parziale successo (ad esempio, il reddito pro capite nel 1940 fu inferiore, ma di poco, a quello del 1929); in termini politici riuscì a conciliare risanamento economico e ampliamento della democrazia.

 

 

 

La seconda guerra mondiale

 

In politica estera gli Stati Uniti, pur vigilando sulle proprie aree d’influenza, avevano ripreso posizioni isolazioniste che le leggi di neutralità del 1935-1937 ribadirono. Allo scoppio della seconda guerra mondiale Roosevelt e il suo segretario di stato Cordell Hunt si impegnarono per convincere Congresso e opinione pubblica della necessità di fornire aiuti agli stati aggrediti da Adolf Hitler. Dopo la terza elezione a presidente, Roosevelt rinsaldò i legami con le democrazie occidentali firmando con Winston Churchill la Carta atlantica (1941), che riaffermava alcuni principi del programma di Wilson (autodeterminazione dei popoli, collaborazione pacifica, ricerca della pace tramite organismi internazionali) e che sarebbe divenuta di lì a poco la piattaforma politica dell’ingresso in guerra degli Stati Uniti.

 

Questa decisione fu adottata l’8 dicembre 1941, il giorno dopo l’attacco sferrato dai giapponesi alla base americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii: la dichiarazione di guerra al Giappone fece scattare il meccanismo delle alleanze internazionali, per cui Germania e Italia dichiararono guerra agli Stati Uniti (11 dicembre). Il grande sforzo bellico permise agli Stati Uniti di superare lo svantaggio che inizialmente avevano con il Giappone e di inserirsi nel fronte europeo e africano con un contributo decisivo di uomini e di mezzi. Alle operazioni di guerra si correlò un’intensa attività diplomatica, condotta da Roosevelt di concerto con Churchill (ma talvolta con dissensi anche profondi da parte del primo ministro inglese), e sfociata nelle Conferenze del Cairo, di Teheran e di Jalta, che ebbero effetti risolutivi sia per le sorti della guerra sia per la sistemazione geopolitica del dopoguerra.

 

 

 

Il piano Marshall

 

La guerra segnò di fatto l’espansione planetaria degli Stati Uniti, la cui influenza nel dopoguerra si esercitò, in forme e con intensità differenti, in America latina, in Giappone, nelle Filippine, nel Pacifico, in diversi paesi dell’Africa e dell’Asia, in tutte le democrazie occidentali dell’Europa. L’egemonia americana si consolidò con azioni di intervento diretto o, più spesso, indiretto nella vita politica degli stati, nelle relazioni internazionali, nelle scelte economiche. In Europa con il piano Marshall (1946) furono erogati ingenti aiuti finanziari e materiali, necessari a rimettere in sesto l’economia postbellica. Si trattava di una necessità prioritaria per gli stessi Stati Uniti perché un’Europa in ripresa avrebbe potuto divenire un mercato per l’economia americana. Il programma di assistenza presentava anche un risvolto politico, essendo finalizzato a rafforzare i legami di fedeltà con i paesi dell’Europa occidentale, in primo luogo con quelli nei quali i partiti comunisti avevano ottenuto alte percentuali di voti alle prime elezioni del dopoguerra (Italia e Francia).

 

 

 

La Guerra Fredda

 

Il contrasto che già nell’immediato dopoguerra divise le due potenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, assunse un carattere totale: fu cioè conflitto ideologico, strategico, politico ed economico. Il democratico Harry Truman, presidente dal 1945 al 1953, fu artefice di una linea politica tendente all’arretramento del comunismo nel mondo (vedi Dottrina Truman), nella quale si collocarono sia il piano Marshall di aiuti all’Europa, esteso a livello mondiale col programma detto del "Quarto punto", sia il patto atlantico di alleanza militare dei paesi occidentali (NATO). Il clima di contrapposizione quasi religiosa che si respirava negli anni della cosiddetta Guerra Fredda contagiò anche la politica interna americana, con la campagna anticomunista (il maccartismo, dal nome del suo promotore, il senatore Joseph McCarthy), che colpì soprattutto artisti, intellettuali e sindacalisti. In Corea, Truman non esitò a inviare un corpo di spedizione per ricacciare le forze comuniste dal Sud: la guerra che derivò coinvolse anche URSS e Cina e costituì il primo episodio di conflitto regionale combattuto con l’intervento diretto delle superpotenze.

 

 

 

Eisenhower

 

Il successore di Truman, Dwight David Eisenhower, governò tra il 1952 e il 1960, in un periodo di contraddizioni: da una parte l’economia raggiunse livelli record, dimostrando agli americani come il sistema capitalistico consentisse a milioni di persone di raggiungere il benessere e di incrementare i consumi; dall’altra emersero conflitti razziali che sembravano appartenere al passato. Gravi disordini portarono alla luce la questione dei neri, che denunciarono la discriminazione razziale e la povertà della loro condizione di vita. In politica estera Eisenhower estese la presenza militare americana in Asia, fornendo aiuti militari al Laos e patrocinando la costituzione della SEATO (organizzazione militare di difesa dei paesi non comunisti del Sud-Est asiatico). Nel corso della crisi di Suez (1956) tenne una condotta prudente che di fatto smentiva l’azione militare di forza anglo-francese, pensata in risposta alla nazionalizzazione del canale da parte dell’Egitto, ma sospese gli aiuti finanziari promessi al presidente Nasser.

 

 

 

Kennedy e Johnson

 

Il programma elettorale battezzato "Nuova frontiera" con cui John F. Kennedy vinse le elezioni del 1960, frutto della collaborazione con gli intellettuali democratici, suscitò speranze in patria e nel mondo perché indicava la necessità di superare il divario tra paesi ricchi e paesi poveri, e di migliorare le relazioni internazionali. Una volta presidente, Kennedy sostenne la costituzione dei Corpi della Pace (associazioni di volontari impegnati per lo sviluppo nei paesi del Terzo Mondo), varò il piano di "Alleanza per il progresso", per aiutare l’economia latinoamericana, e misure per l’integrazione dei neri, fortemente volute dal fratello Robert, allora ministro della Giustizia. Proprio in America latina, a Cuba, Kennedy appuntò la sua attenzione temendo che la rivoluzione castrista aprisse le porte a un avamposto del comunismo, tanto pericoloso quanto più era prossimo ai confini americani. Quando la minaccia si concretizzò con l’installazione dei missili sovietici, Kennedy decretò il blocco dell’isola, sfidando la reazione sovietica. Il ritiro dei missili da Cuba scongiurò quella che era parsa la minaccia di una terza guerra mondiale (vedi Crisi cubana dei missili).

 

La morte di Kennedy (1963), in un attentato compiuto a Dallas (Texas) in circostanze mai del tutto chiarite, portò alla presidenza Lyndon B. Johnson, il quale estese la politica d’integrazione razziale, turbata da gravi tumulti che sconvolsero alcune grandi città e dall’assassinio del leader nero Martin Luther King (1968). Sotto la presidenza Johnson, l’impegno americano in Indocina crebbe considerevolmente e iniziarono anche i bombardamenti di città nordvietnamite (vedi Guerra del Vietnam). Ma l’impopolarità della guerra, contro la quale si levò la protesta dei pacifisti con risonanza nell’opinione pubblica occidentale, e la consapevolezza di non poterla risolvere militarmente indussero ad avviare le trattative per una soluzione concordata. Nel frattempo, nel luglio 1969, la NASA lanciò con successo la missione lunare dell’Apollo 11, con a bordo gli astronauti Neil Armstrong, Edwin Eugene Aldrin e Michael Collins.

 

 

 

Nixon, Ford, Carter

 

I negoziati tra nord e sudvietnamiti, aperti a Parigi nel 1969, furono appoggiati dal successore di Johnson, Richard Nixon, che dopo avere ordinato l’invasione della Cambogia e del Laos e l’intensificazione dei bombardamenti sul Vietnam del Nord, considerata l’impossibilità di vincere la guerra, iniziò il ritiro graduale delle truppe americane dal Vietnam. Nixon rilanciò una strategia di pace sia con gli accordi diplomatici firmati con la Cina di Mao, che rimettevano il gigante asiatico nella sfera delle relazioni internazionali, sia con i trattati per la riduzione delle armi atomiche sottoscritti con l’URSS. Nixon fu costretto a dimettersi, perché coinvolto nello scandalo Watergate, che da inchiesta giornalistica assurse a simbolo della battaglia per la libertà di opinione, valore costitutivo della storia americana, calpestata dalle illegalità scoperte nell’amministrazione presidenziale.

 

Dopo la presidenza repubblicana di Gerald Ford, i democratici tornarono alla Casa Bianca con Jimmy Carter, il quale cercò di ripristinare il prestigio americano scosso dalla guerra del Vietnam, rilanciando un’azione internazionale di segno nuovo, che ebbe il suo maggiore successo nella mediazione tra egiziani e israeliani, conclusa con gli accordi di pace di Camp David. Alla grave crisi economica oppose un piano di austerità nazionale che prevedeva il controllo dei prezzi e dei salari.

 

La politica internazionale dovette confrontarsi con la svolta operata dall’URSS di Bre"nev che rimetteva in crisi la distensione internazionale: infatti all’invasione russa dell’Afghanistan (vedi Guerra dell’Afghanistan) Carter rispose con forti contromisure (sospensione degli accordi sulle armi atomiche, embargo dei cereali, avvio del programma degli euromissili). La sua presidenza si chiuse con lo smacco conseguente al fallimento del tentativo di liberare i diplomatici americani, ostaggio dei seguaci dell’ayatollah Khomeini a Teheran.

 

 

 

Reagan e Bush

 

Quando nel 1980 salì alla carica presidenziale, Ronald Reagan trovò un’America politicamente debole, incapace di reagire alla politica di riarmo e di espansione della Russia di Bre"nev e con un’economia in condizioni precarie. La politica da lui attuata nel corso di due presidenze fu battezzata "reaganomics" proprio per rimarcarne il tratto personale. Del reaganismo sono state sottolineate le scelte fiscali e finanziarie, improntate al più radicale liberismo: riduzione delle tasse, contrazione dello stato sociale, massima libertà nei rapporti di lavoro (deregulation). Il boom finanziario che seguì dimostrò la sua fragilità con l’allarmante crollo della Borsa del 19 ottobre 1987.

 

Con Reagan i bilanci dell’esercito registrarono un forte incremento, dovuto principalmente alla Strategic Defense Initiative, o Star Wars, "guerre stellari" (vedi Scudo di difesa spaziale), e agli euromissili: entrambe le decisioni ebbero comunque l’effetto di indurre i sovietici a riprendere i negoziati per la riduzione delle armi offensive. Il 19 novembre 1985 a Ginevra ci fu il primo dei cinque summit fra i capi delle due superpotenze, Reagan e Gorbaciov.

 

Nel 1988 gli statunitensi scelsero la continuità, eleggendo come nuovo presidente George Bush, già vicepresidente di Reagan, il quale conseguì numerosi successi in politica estera, condivisi con il segretario di stato James Baker, così riassumibili: cattura del dittatore panamense e narcotrafficante Manuel Antonio Noriega; vittoria contro Saddam Hussein nella guerra del Golfo (1990), momento culminante della popolarità di Bush; firma del trattato per la riduzione degli arsenali strategici (START); avvio della conferenza di pace per il Medio Oriente; sostegno alla trasformazione democratica dell’Est europeo dopo la caduta del Muro di Berlino (1989).

 

 

 

La presidenza Clinton

 

Dopo il lungo periodo repubblicano, le elezioni presidenziali del 1992 furono vinte dai democratici guidati da Bill Clinton, che cercò di avviare una politica di riforme che affrontasse sia la situazione economica del paese, investito da una forte recessione, sia la critica situazione sociale, che nel 1992 aveva visto la violenta riesplosione della protesta nera a Los Angeles. Clinton cercò anche di attuare una vasta riforma del sistema sanitario e assistenziale, ma il progetto fallì per l’opposizione dei repubblicani e delle grandi compagnie private di assicurazione.

 

Poco tempo dopo il suo insediamento Clinton fu coinvolto in una serie di episodi scandalistici, che ne provocarono la caduta di popolarità. Alle elezioni di medio termine del 1994 il Partito democratico subì una cocente sconfitta, in seguito alla quale i repubblicani ottennero la maggioranza in entrambe le camere del parlamento statunitense. La situazione del paese, migliorata sensibilmente dal punto di vista economico e occupazionale, rimaneva però critica per una serie di problemi legati alla diffusione della criminalità e della povertà (soprattutto tra le comunità nere e ispano-americane) e dalla comparsa di un preoccupante fenomeno settario bianco, antigovernativo e razzista. Dopo il tragico episodio di Waco del 1993 – in cui avevano trovato la morte un’ottantina di aderenti di una setta estremista asserragliati in una fattoria, in seguito all’assalto delle truppe federali – nel 1995 l’esplosione di un’auto-bomba davanti a un ufficio federale di Oklahoma City provocò 186 morti e centinaia di feriti.

 

Le elezioni del 1996 riconfermavano sia Clinton alla presidenza sia la maggioranza repubblicana nel parlamento.

 

In politica estera, Clinton confermò il sostegno al presidente russo Boris Eltsin e aiutò il riavvicinamento di israeliani e palestinesi, culminato nell’incontro di Washington tra Yitzhak Rabin e Yasser Arafat (settembre 1993). Gli Stati Uniti ebbero un ruolo importante nella risoluzione della crisi bosniaca e lo sforzo della loro diplomazia condusse agli accordi di Dayton (1995).

 

Tra la fine del 1997 e gli inizi del 1998 l’amministrazione americana minacciò l’Iraq di Saddam Hussein di un nuovo intervento militare, fortunatamente scongiurato dal successo della missione diplomatica del segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan.

 

Lascia un commento